La Consulta delle Cittadine del Comune organizza per venerdì 16 dicembre a Ca’ Farsetti il convegno “Le Case internazionali delle donne. Progetti per Venezia.” Al mattino, alle ore 9 alle ore 12, dopo l’intervento introduttivo della presidente Franca Marcomin si terrà un Seminario “Scambio di buone pratiche” sugli aspetti tecnici per la realizzazione di una Casa internazionale delle donne a Venezia.
Alle ore 12 i risultati della mattinata saranno presentati alle assessore del Comune di Venezia, referenti naturali per la realizzazione istituzionale del progetto: all’incontro sono invitati gli operatori dell’informazione.
Il pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18.30, aperto dal saluto del sindaco Massimo Cacciari, prosegue con il confronto tra le esperienze di Roma, Torino, Bologna già attive da più di venti anni. Laura Guadagnin coordinatrice di un gruppo di lavoro della Consulta presenterà le ipotesi progettuali per una Casa internazionale delle donne a Venezia. Il dibattito con le Associazioni e le donne della città è aperto da Luigia Rizzo Pagnin a nome dei Gruppi del Centro Donna. Sono invitate anche le donne elette nelle Municipalità, in Comune, in Provincia, le assessore comunali, le assessore provinciali, le deputate, le rappresentanti delle Commissioni e dei Comitati paritari. Concluderà i lavori l’assessora comunale alle Politiche Partecipative e dell’Accoglienza, Franca Bimbi.
La Consulta – è detto in una nota di presentazione – crede fermamente che il progetto di una Casa internazionale di donne a Venezia sia un salto ambizioso ma necessario per Venezia e per le donne che vogliono impegnarsi sulla pace, sul rapporto con le donne straniere e sulla multiculturalità, un luogo di donne artiste dove si sviluppi letteratura, storia, poesia, fotografia e altre forme di arte. Il Comune ha già un Centro Donna, che è dislocato a Mestre, ma la nuova Casa darebbe risposte alle nuove esigenze emerse nel territorio e alla sua particolare caratterizzazione urbanistica.
Per informazioni: segreteria della Consulta Caterina Memo 041/2748952 fax 041/2748086 caterina.memo@comune.venezia.it
|