Lunedì 28 a Marghera e martedì 29 novembre sull’isola della Giudecca all’incubatore ex Cnomv, si svolgerà un workshop internazionale del progetto comunitario Lhasa – Large Housing Areas Stabilisation Action / Azioni per la stabilizzazione nelle aree di forte insediamento di case popolari, di cui Venezia è partner.
Lunedì l’incontro si inizierà alle ore 13.30 con un tour attraverso il territorio della Marghera industriale, urbana e storica, con tappa presso il Vega per l’incontro con il presidente del Parco, ricercatori e progettisti di altre iniziative internazionali a valenza strategica sui temi dell'ambiente e dello sviluppo. Il tour si concluderà alle ore 15 nei locali del Centro Internet di Marghera dove verranno presentati i risultati del progetto Lhasa ottenuti fino ad ora in particolare sul bilancio partecipativo, corsi di alfabetizzazione informatica, sportelli partecipativi e l’avvio del processo per la costituzione delle delegazioni di zona. Gli ospiti saranno poi aggiornati sulle attività previste in futuro e assisteranno alla proiezione del film: “Progetto Pilota Marghera.Doc”.
Martedì 29, all’incubatore ex Cnomv alla Giudecca, con inizio alle ore 9.30 e conclusione alle ore 12.30, saranno illustrate le strategie dell’Amministrazione comunale per la creazione di nuovi posti di lavoro attraverso l’incubatore, i corsi per mettersi in proprio rivolti alla popolazione locale e i risultati dei corsi di alfabetizzazione informatica gratuiti rivolti ad anziani, donne e giovani che si avvicinano per la prima volta al personal computer, per ragioni di lavoro, studio o hobby.
|