Ha dato esiti davvero lusinghieri l’operazione “Sos coperte”, avviata nel dicembre scorso dal Progetto Senza Dimora e dal Tavolo cittadino dei Servizi per le persone senza dimora. “Vogliamo perciò ringraziare – scrivono in una nota i responsabili del progetto – tutti i cittadini che hanno partecipato all’iniziativa: grazie alla loro solidarietà sono state infatti raccolte circa 350 coperte che, in questi giorni, vengono distribuite alle persone senza dimora durante le uscite serali e notturne degli operatori di strada.”
Il Progetto prosegue inoltre con interventi in centro storico e in terraferma per aiutare le persone che vivono in condizioni di estrema povertà. Attraverso il “Telefono Bianco” che risponde al numero 041.927471, stanno continuando, inoltre, a essere raccolte le segnalazioni riguardanti la presenza di cittadini senza fissa dimora, oltre che le disponibilità di mestrini e veneziani a offrire generi di prima necessità ed eventuali forme di accoglienza e sostegno.
Il Tavolo cittadino dei Servizi per le persone senza dimora è coordinato dall’Assessorato comunale alle Politiche sociali e Rapporti con il volontariato, attraverso il Progetto Senza Dimora del Servizio Adulti, Direzione centrale Politiche sociali, educative e sportive, con lo scopo di promuovere la collaborazione tra Servizi pubblici, soggetti del Terzo settore e Volontariato locale. Al progetto partecipano, oltre al Comune di Venezia, la Provincia di Venezia, l’Azienda Ulss 12 Veneziana, la Caritas Veneziana, l’Istituzione Casa dell’Ospitalità, l’Ente Antica Scuola dei Battuti, la Cooperativa sociale Caracol, l’Associazione “Il Cerchio della Vita”, la Croce Verde di Mestre, la Cooperativa sociale Gea; l’Oceano d’Amicizia; i Volontari stazione di Mestre.
|