Sono proseguite nella notte e nelle prime ore della mattina le attività del Comune e delle Aziende previste dal piano comunale per l' "emergenza neve", in seguito alla nevicata di ieri.
- A Venezia, Vesta ha impiegato i netturbini in servizio per spargere sale su tutti i ponti e per la pulizia e lo spargimento di sale su alcuni dei trenta percorsi del "piano neve" della città storica per i quali era necessario l'intervento, oltre che sui percorsi a Murano e a Burano, con l'utilizzo complessivo di una sessantina di quintali di sale.
- In terraferma, organizzati dai Lavori pubblici del Comune, dalle ore 22 sette camion spargisale sono entrati in azione sui sette percorsi previsti dal "piano neve", che comprendono tutte le strade più trafficate, i cavalcavia e i sottopassi, per un totale di 1200 km, con l'utilizzo complessivo di circa 350 quintali di sale. Alle ore 3 sono stati effettuati altri interventi per lo spargimento complessivo di 90 quintali di sale in via Oriago, viale Vespucci, via Miranese e nella zona di Auchan.
- Sempre in terraferma, da prima delle ore 6 Vesta ha impegnato tre spargisale meccanici e 35 netturbini per la pulizia e lo spargimento di sale alle fermate degli autobus, sulle strisce pedonali, e negli spazi davanti a ospedali, scuole, ambulatori e altri luoghi pubblici: l'intervento, che ha comportato l'utilizzo di 300 quintali di sale, è stato concentrato soprattutto nelle periferie, dove maggiore era la necessità.
|