La Giunta comunale di Venezia, nella seduta di oggi, ha approvato, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Anna Maria Giannuzzi Miraglia, lo stanziamento di un contributo complessivo di 257 mila euro a favore delle scuole materne private paritarie: 29 aderenti alla Fism, Federazione italiana scuole materne, di ispirazione cristiana – 13 in Venezia insulare, 16 in Terraferma – con un totale di 74 sezioni (circa un quarto di tutte le sezioni di scuola dell’infanzia esistenti a Venezia) e l’Asilo della Comunità israelitica.
Come per gli anni precedenti, l’erogazione dei contributi è motivata dall’indispensabile ruolo svolto dalle scuole materne private che garantiscono un servizio educativo-didattico ai bambini in età prescolare, assicurando lo svolgimento del servizio di scuola dell’infanzia – che rientra tra gli obiettivi prioritari delle Politiche educative – in zone del territorio in cui non esistono strutture né statali né comunali o dove l’offerta pubblica non risponde in maniera tale da esaudire la domanda. Il contributo sarà erogato secondo i seguenti criteri: il 50% dell’importo globale diviso in misura uguale per tutte le scuole (per le spese generali di gestione e la manutenzione ordinaria, l’illuminazione, l’acqua, il gas per cucina ecc.), il 25% in proporzione al numero delle sezioni attivate (per sussidi didattici, materiale di cancelleria, attività grafiche e ludiche), il 25% per riscaldamento, in proporzione ai metri cubi delle scuole.
|