Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/06/2004

Categoria: Varie

Intervento del sindaco al Forum della Cultura per Mestre


L'intervento del sindaco di Venezia, Paolo Costa, è stato uno dei momenti più pregnanti, questa mattina, della seconda giornata del Primo Forum della Cultura per Mestre, in programma al Centro culturale Candiani, su iniziativa dell'Assessorato comunale alla Cultura.
 
"Lo sforzo che con questo Forum si è cercato di fare - ha tra l'altro sottolineato Costa - andava fatto, perché oggi è arrivato il momento di posizionare il rapporto tra i diversi soggetti che fanno cultura. L'obiettivo è di estendere a tutta la città quel gioco di interscambio tra tradizione, ovvero cultura sedimentata, e innovazione, cioè nuove istanze, che hanno caratterizzato la politica culturale a Venezia nell'ultimo secolo, e che è ben stato rappresentato dalla Biennale. Oggi esiste davvero la possibilità di creare un progetto culturale di grande spessore, inimmaginabile solo pochi anni fa, che consideri la città, di acqua e di terra, come un 'tutto', e in cui a Mestre tutte le forme di espressione trovino la possibilità di ridefinire l'equilibrio tra cultura di ieri e di domani."


Nel corso della mattinata sono stati affrontati, in altrettante tavole rotonde, aspetti diversi, ma insieme tutti di primo piano, per la definizione di una nuova politica culturale per Mestre: Città, architettura, paesaggio, Università, ricerca, innovazione, 'Pubblico, privato, risorse, a cui hanno dato il loro contributo anche gli assessori comunali alla Pianificazione strategica, Roberto D'Agostino, alla Cultura, Armando Peres, all'Urbanistica, Guido Zordan.