Si terrà sabato 26 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 a Villa Franchin a Mestre (Viale Garibaldi 155/a) il “Linux Day 2005”, giornata nazionale del free/open source organizzata da VELug (Venezia Free Software Users Group) in collaborazione con ILS (Italian Linux Society), Comune di Venezia (Assessorato alle Politiche Giovanili e Pace, e Assessorato alla Cittadinanza delle Donne) e Provincia di Venezia (Assessorato all’Informatica). Il “Linux Day” è una manifestazione nazionale, articolata in eventi locali, che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero. Dopo il successo delle edizioni precedenti, “Linux Day 2005” giunge al suo quinto appuntamento con oltre 100 città aderenti e tante associazioni e gruppi di persone che in Italia promuovono i temi legati al software libero.
Sabato pertanto a Villa Franchin si potranno conoscere i vantaggi, le libertà che concede e tutto ciò che c’è da sapere sul software libero, su cosa si basa, come viene diffuso, come si usa, dove si può reperire, quali sono gli interventi tecnici per presentare nuovi progetti e per aiutare i nuovi utenti all’utilizzo dello stesso. L’ingresso è libero. Si potranno trovare volantini informativi e gadget forniti da ILS e magliette fornite da Free Software Foundation Europe. In concomitanza con la manifestazione si terrà il Gentoo Day, in collaborazione con l’associazione Gechi, gruppo di utenti della metadistribuzione Gentoo/Linux, a conferma della notevole sinergia tra i vari gruppi di utenti GNU/Linux. Per informazioni: www.veneziagiovane.net o http://linuxday.velug.it.
|