L'assessore comunale all'Ambiente, Paolo Cacciari, ha reso noto che il Comune di Venezia è risultato tra gli enti locali vincitori nell'ambito del bando 2002 indetto dal Ministero dell'Ambiente per il finanziamento di progetti di Agenda 21, per promuovere pratiche di sviluppo sostenibile a livello locale, con il cofinanziamento statale massimo previsto di 150 mila euro. Su quaranta progetti presentati dalle città che hanno già avviato un processo di Agenda 21, il Comune di Venezia è arrivato settimo.
Il progetto denominato "CAmbieReSti? - Consumi, Ambiente, Risparmio energetico e Stili di vita" è tra le azioni contenute nel Piano energetico comunale, approvato dal Consiglio lo scorso novembre e si propone di diffondere pratiche di consumo consapevole e solidale tra gli abitanti di Venezia. Il progetto è condiviso e cofinanziato da autorevoli soggetti locali già attivi su questi temi, come, tra le associazioni, Wwf Italia, Mag-Bilanci di Giustizia, Movimento Consumatori, Movimento Consumatori Veneto, Coordinamento Mangiasano, Botteghe del Mondo, Inbar e, tra le imprese, da Enel e Italgas.
|