Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

24/11/2005

Categoria: Cultura

Domani sera “Bach e Glass” con il Quartetto Paul Klee al Teatrino Groggia


Primo appuntamento della stagione con la musica di J. S. Bach, ma in una accoppiata inedita con Philip Glass, domani, venerdì 25 novembre, alle ore 21, al Teatrino Groggia, con il Quartetto Paul Klee in “L'arte del Quartetto, Bach e Glass per il quartetto d'archi”. L'idea originale del Quartetto Paul Klee – Alessandro Fagiuoli violino, Stefano Antonello violino, Andrea Amendola viola, Luca Paccagnella violoncello – nasce da una stagione di residenza di cui il complesso ha goduto presso l’abbazia francese di Fontevraud, dove è stata realizzata l'integrale dell’ “Arte della Fuga”. Da questa esperienza “magica” – è scritto nella nota di presentazione del direttore artistico del Teatrino Groggia, Mario Perez – sono scaturiti dei collegamenti percettivi, delle analogie intuitive tra la celestiale ingegneria bachiana e l’iteratività meccanica di Glass, fondate sull'assenza di melodia prevaricante, sul senso architettonico della forma, sul sottile gusto per la ricerca timbrica, sull'austera interiorità bachiana e l’insinuante senso di smarrimento generato dalle esasperate iterazioni glassiane. Un assunto musicale e spirituale affascinante, tutto da verificare in sala da concerto, nell’esperienza concreta del suono.


Maggiori informazioni nelle pagine del sito Internet del Comune: http://www.comune.venezia.it/teatrinogroggia/L'arteDelQuartetto.asp


Biglietti: intero euro 6, ridotto euro 3 (ragazzi fino a 18 anni, anziani sopra i 65 anni, operatori con richiesta di accredito).


Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.