Il Comune ha predisposto un nuovo progetto di Servizio civile - che è attualmente oggetto di valutazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali e delle collezioni civiche di Venezia. Per questa attività si cercano quattro volontari di Servizio civile, quattro ragazzi (inabili alla leva) o ragazze, dai 18 ai 26 anni, che dovranno impegnarsi nella catalogazione e nel miglioramento dell'offerta al pubblico dei Musei civici. La pubblicazione del bando è prevista per settembre, ma fin d'ora chi fosse interessato può ricevere informazioni telefonando ai numeri 041/5270941-942-943, oppure scrivendo a servizio.civile@comune.venezia.it.
I volontari provvederanno a inserire nel catalogo della rete dei musei schede riguardanti le opere; si occuperanno di aumentare il numero di informazioni sulle opere e sui musei al fine di aggiornare costantemente le banche dati di riferimento, e di migliorare la comunicazione interna alla rete museale. Inoltre collaboreranno all'accoglienza dei visitatori e forniranno loro le informazioni necessarie a conoscere i servizi e i contenuti del sistema museale. Infine saranno impegnati in un'attività di monitoraggio della soddisfazione dell'utenza tramite le azioni previste dall'"osservatorio permanente".
Il nuovo progetto agirà su una delle risorse fondamentali della città di Venezia cioè il patrimonio culturale: attraverso queste iniziative si sposano così le esigenze di una città che vanta un numero elevatissimo di opere artistiche e i concetti di fondo con cui nasce il Servizio civile come appunto la promozione della cultura. La volontà che muove il Comune a impegnarsi in progetti di Servizio civile è quella di rispondere al meglio ai bisogni della città per sviluppare il coinvolgimento dei giovani stessi in quella che appare essere la soluzione a molti dei problemi d'oggi: la "cittadinanza attiva".
|