L’assessore comunale alla Tutela dei diritti dei consumatori, Giuseppe Bortolussi, si è incontrato con gli operatori della grande distribuzione, le associazioni di categoria e altri operatori commerciali, per individuare iniziative che possano alleviare la difficile situazione economica in cui si dibattono giornalmente le classi meno abbienti: si è delineata la precisa volontà di tutti di adottare, in maniera continuativa, diversificate operazioni commerciali, finalizzate al contenimento del carovita che incide pesantemente su capacità di spesa e condizioni di vita dei cittadini, affiancando a queste anche mirate iniziative sociali.
Si è così verificata ancora una volta – ha commentato l’assessore – la sensibilità di quanti hanno la possibilità, istituzionale e non, di intraprendere percorsi comuni che possano apportare un qualche sollievo alle famiglie della nostra città. La prima iniziativa prevede che, con l’approssimarsi delle festività natalizie, le aziende aderenti, ciascuna con la propria strategia di vendita, individuino un’offerta di prodotti denominata “Lotta al carovita. Un prezzo in comune - Kit natalizio”: un eterogeneo e virtuale carrello della spesa in cui sarà dato particolare rilievo a quanto, viene inderogabilmente utilizzato ogni giorno dalla famiglia, in particolare durante il periodo natalizio.
La proposta è tanto più significativa – ha detto ancora Bortolussi – perché, oltre a inserirsi in un contesto di aumenti generalizzati che rischiano una volta di più di ridurre il potere d’acquisto delle persone, dimostra che l’Amministrazione comunale e le forze commerciali presenti attivamente sul territorio, possono lavorare sinergicamente per il raggiungimento di un obiettivo comune. E’ importante sottolineare che, in questa occasione, hanno aderito al progetto anche le farmacie comunali e le farmacie private le quali, in previsione del prossimo periodo natalizio, garantiranno a tutta la cittadinanza particolari offerte e/o agevolazioni, alcune delle quali già presenti nell’iniziativa “Carta diamante”, promossa anch’essa dal Comune e rivolta alle persone con più di 65 anni.
Aderiscono: Coop Adriatica; Auchan Gruppo Rinascente; Gruppo Panorama/Pam Spa; Supermercati Cadoro Spa; Gruppo Alì Spa; Pacinotti Vale Snc; Testolini Srl; Farmacie comunali e private; Federdistribuzione; Ascom Venezia, Mestre, Marghera; Confesercenti. Per prendere visione delle offerte praticate al dettaglio, consultare www.comune.venezia.it/statistica/kitnatalizio o contattare il Servizio Statistica Ricerca telefonando al numero 041 2405100. Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione, se possibile con risalto e ripetuta, dato il particolare valore sociale dell’iniziativa.
|