“Per piazza Barche, ma anche per l’intera area a essa adiacente che va dall’attuale innesto del Canal Salso a via Poerio, dopo anni di parole è arrivato davvero il momento di decidere.” L’assessore comunale all’Urbanistica, Gianfranco Vecchiato, ha presentato così, nel corso della vernice riservata stamane ai giornalisti, la Mostra dei progetti partecipanti al concorso internazionale per la sistemazione e riqualificazione di piazza Barche, aperta da oggi sino a domenica 29 gennaio nella sala espositiva al terzo piano del Centro culturale Candiani di Mestre.
“La rassegna – ha spiegato Vecchiato – raccoglie tutti i diciotto progetti che hanno partecipato al concorso, sia quelli eliminati alla prima fase sia i selezionati per la seconda, a cominciare da quello dello studio Arbau, risultato vincente.” L’obiettivo è quello di raccogliere idee, suggerimenti, critiche da parte dei cittadini e delle categorie pareri che potranno essere poi espressi direttamente al sindaco e alla Giunta comunale nell’incontro pubblico fissato per sabato prossimo 21 gennaio alle ore 15 nella sala conferenze al quarto piano del Candiani. “L’intento dell’amministrazione comunale – ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato – è di raccogliere questi suggerimenti per arrivare quindi in tempi brevi a delle scelte concrete: vorremmo che la nuova piazza Barche fosse già pronta alla scadenza del mandato dell’attuale Giunta. Cominceremo intanto, già da quest’anno, con via Poerio, in cui non solo il progetto vincitore, ma anche molti degli altri partecipanti al Concorso, prevede ad esempio, la riapertura del ramo del Marzenego. Per piazza Barche i cittadini e le associazioni dovranno dirci ad esempio se sia opportuno o meno, e sino a dove, disinterrare il canal Salso, dove sistemare il mercato, come pensare il collegamento viario da Corso del Popolo a via Colombo.”
La mostra sarà aperta da martedì a domenica (compresa) in orario 16-19.
|