Le manifestazioni per Carnevale nella zona di Santa Margherita sono state oggetto di un incontro, questa mattina, a Ca’ Farsetti, tra una delegazione della Amministrazione comunale – il vice sindaco e assessore alla Polizia municipale, Michele Vianello, l’assessore al Turismo e alla Tutela del decoro della Città, Augusto Salvadori, l’assessore al Commercio, Giuseppe Bortolussi, il comandante della Polizia municipale, Francesco Vergine – e una delegazione del Comitato Santa Margherita, guidata da Marco Bettini e da Maurizio Crovato.
Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, impossibilitato a partecipare, ha inviato al Comitato una lettera per rispondere a quelle che ha definito “ridicole affermazioni” che cercano di far passare il Comune come succube di interessi economici e per ribadire con chiarezza i seguenti punti: 1) ancora prima dell’estate, il Comune è giunto a un accordo con le Forze dell’ordine per cui si è potuta intensificare la vigilanza nella zone di Santa Margherita e di San Pantalon, abolendo ogni manifestazione musicale all’esterno dei locali e assumendo importanti decisioni per la vendita e l’asporto di bevande; 2) la concessione di sei serate a Carnevale per concerti tassativamente contenuti entro le ore 23.30 non è stata presa per “accontentare” l’Associazione degli esercenti, bensì in base a considerazioni condivise dal Comitato per l’ordine pubblico, presieduto dal prefetto, per ragioni che dovrebbero risultare intuitive: nei giorni clou di Carnevale la zona sarebbe comunque invasa da folle di giovani, ed è quindi più opportuno offrire loro una manifestazione che ne attiri e ne concentri l’attenzione permettendo insieme un controllo della situazione più agevole che non quello di mille “iniziative” spontanee, disperse e ingovernabili; 3) il Comune farà ciò che è in suo potere per garantire che le regole siano rispettate, che la musica cessi alla ora prevista, che non vi sia alcun altra iniziativa dopo l’orario, che disturbatori e provocatori siano immediatamente allontanati, che la pulizia degli spazi avvenga celermente e efficacemente. I vigili urbani saranno tutti impegnati a questo fine, assicura il sindaco, annotando che il problema non viene sottovalutato ma che esso esiste in tutte le realtà urbane, e che anche l’apertura di spazi per i giovani in zone decentrate non potrà risolverlo del tutto; confermando che il Comune farà tutto quanto è in suo potere, nei limiti consentiti da leggi e regolamenti, assicura un incontro con il Comitato prima di Carnevale.
Il vice sindaco, nel garantire che tutti i vigili urbani disponibili saranno impegnati nella zona di Santa Margherita, ha annunciato che egli presidierà di persona, tutte le sere, la Centrale operativa della Polizia municipale. La lettera del sindaco e gli esiti dell’incontro sono stati poi riferiti dall’assessore Salvadori a una numerosa rappresentanza di cittadini; l’assessore ha ripetutamente assicurato il massimo impegno del Comune, e suo personale, per il rispetto delle regole.
|