Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

13/01/2006

Categoria: Lavori Pubblici

Legge speciale, la Giunta recupera 48 milioni per garantire la manutenzione urbana diffusa


 La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha esaminato con parere favorevole, su relazione del vice sindaco, Michele Vianello, assessore al Bilancio e alla Legge speciale, la delibera, di competenza consiliare, con il programma di attuazione degli interventi finanziati con fondi della legge speciale per Venezia per l’anno 2006, per un importo complessivo di 48 milioni 371 mila 334,86 euro.


 A fronte del mancato rifinanziamento dei fondi di legge speciale con la legge finanziaria, la somma, immediatamente disponibile, è stata recuperata dagli Uffici del Comune, con un lavoro che il vice sindaco ha elogiato come “ottimo”, attraverso: economie derivanti da interventi conclusi e/o non più realizzabili (2.156.680,12 euro) o derivanti da ribassi d’asta (1.975.722,69 euro); disponibilità venutesi a creare in seguito alla ricognizione del debito globale riferito a mutui contratti con Monte dei Paschi di Siena (10.980.545,08 euro) e con Banca Opi Spa (14.932.802,23 euro); decremento dei finanziamenti di alcune voci di programma e contestuale rimodulazione dei programmi (18.325.584,74 euro).


 In questa situazione di precarietà di risorse, i fondi così recuperati saranno destinati a investimenti risvolti esclusivamente a proseguire la vasta operazione di manutenzione urbana diffusa (i cosiddetti “contratti aperti”) e i lavori per la messa a norma (legge 626/94 sulla sicurezza), e al completamento di alcuni interventi avviati in anni passati. Queste, le destinazioni: manutenzione programmata di alloggi di proprietà comunale 5 milioni 890 mila euro; manutenzione programmata di sedi museali 5 milioni 150 mila euro; manutenzione programmata e messa a norma di edifici scolastici 7 milioni 400 mila euro; manutenzione programmata di impianti sportivi un milione 520 mila euro; manutenzione programmata e messa a norma di uffici e servizi vari del Comune 5 milioni 720 mila euro; manutenzione programmata e riparazione su segnalazioni nella viabilità della città storica e delle  isole, affidata a Insula, 16 milioni 747 mila euro (mentre non ci saranno finanziamenti per il progetto integrato rii); insediamenti produttivi un milione 910 mila euro; acquedotto un milione 33 mila euro.