Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

11/01/2006

Categoria: Politica residenziale

Firmato accordo a Ca’ Farsetti per l’accesso trasparente agli alloggi pubblici


  


Comune di Venezia, Direzione regionale Veneto dell’Agenzia delle Entrate  e Comando provinciale di Venezia della Guardia di Finanza, hanno firmato oggi un importantissimo accordo al fine di portare a termine una campagna congiunta di controlli sugli inquilini di alloggi comunali, per accertare se essi siano effettivamente in possesso dei titoli per l’accesso a tali alloggi. Si tratta di un passo fondamentale, che permetterà di incrociare i dati contenuti nelle autocertificazioni dei redditi presentate dagli inquilini comunali con quelli messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate tramite l’anagrafe tributaria. E l’Agenzia delle Entrate si impegna a effettuare controlli a campione, utilizzando la metodologia prevista per il controllo dei soggetti titolari di partita Iva che fruiscono di alloggi comunali.


 


“In un momento di condizione economica particolarmente delicata quale l’attuale – ha esordito il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari – dobbiamo usufruire delle risorse nel modo più efficace e giusto, e scoraggiare comportamenti ‘furbi’. Questo è il primo passo che intendiamo compiere, infatti saranno presto vagliati i contributi erogati dal Comune anche in altre situazioni, ad esempio per le graduatorie degli asili nido, o per l’acquisto della prima casa. Ci giungono infatti innumerevoli lamentele da parte di esclusi ‘aventi diritto’ ”.


 


L’assessore comunale alla Casa, Mara Rumiz, ha aggiunto: “La nostra vuole essere anche una azione preventiva, intendiamo infatti scoraggiare futuri comportamenti che non rispondano ai requisiti necessari. Prima di questo accordo non potevamo per legge fare controlli adeguati, ma dovevamo fidarci delle singole autocertificazioni”. Soddisfatti anche Enrico Pardi, direttore della Agenzia regionale delle Entrate, che ha assicurato essere l’integrazione delle banche dati un ausilio che porterà a ottimi risultati in tempi brevi, e il colonnello Giulio Piller,  comandante provinciale della Guardia di Finanza: “È un nuovo modo di operare, non ci fermeremo al controllo sui singoli ma anche all’intero nucleo familiare”.


 


Per il Comune, hanno partecipato alla conferenza stampa anche il direttore generale Vincenzo Sabato, Ezio Oliboni, presidente della VII Commissione consiliare (Casa, Patrimonio, Politiche della residenza), Valerio Lastrucci, presidente della IV Commissione (Lavori Pubblici), Alberto Mazzonetto, presidente della VIII Commissione (Bilancio).