L’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha registrato oggi alle ore 11.55, al mareografo di Punta della Salute, una punta massima di marea di cm 101 sullo zero mareografico; la marea è rimasta su livello tra 100 e 101 cm dalle ore 11.20 alle ore 12.25.
All’origine dell’evento, il passaggio sul Nord Italia della parte meridionale dell’area ciclonica centrata sulle Isole britanniche, e il conseguente flusso di venti meridionali, con vento di scirocco sull’Adriatico centrale e meridionale (a Venezia il vento è soffiato da Sud soltanto per due ore, tra le ore 2 e le ore 4, poi è ritornato a Nord – Nord-Ovest, come ieri sera, con intensità sotto i 20 km/h): nell’arco di 24 ore, la pressione è scesa da 1012.3 a 1002 hPa.
Il contributo meteorologico, dovuto soprattutto al ritorno della sessa, ha avuto una improvvisa impennata alle ore 7, salendo in due ore da 34 cm a 43 cm. Visto il ritmo di crescita, a fronte di una massima astronomica di 55 cm alle ore 12, il Centro Maree – che ieri aveva emesso una previsione sui 105 cm, e che alle ore 8 la aveva aggiornata a una quota tra 105 e 110 cm, con messaggio registrato in segreteria telefonica e SMS ai cinquemila utenti iscritti all’apposito servizio – alle ore 9.22 ha ritenuto opportuno azionare le sirene di allertamento, attivando gli annunci vocali con altoparlanti in Piazzale Roma e i messaggi sui pannelli stradali, confermando la previsione tra 105 e 110 cm. Alle ore 10.25, poiché la crescita del contributo meteorologico si era rallentata, il Centro ha segnalato con SMS e in segreteria telefonica la previsione di rientro della punta massima al di sotto di 105 cm. Al momento della punta massima, il contributo meteorologico, che alle ore 10 aveva raggiunto i 49 cm, era sceso a 46 cm.
Tutti i cittadini possono leggere i messaggi SMS inviando il messaggio “marea” al numero 33999.41041; per iscriversi al servizio, che è gratuito, debbono seguire le istruzioni sul sito Internet del Comune (www.comune.venezia.it/maree, cliccando su Servizio SMS). Per le previsioni è attiva 24 ore su 24 la segreteria telefonica al numero 041.24.11.996, con messaggi costantemente aggiornati.
Per domani il Centro Maree prevede una punta massima di marea di cm 90 alle ore 12.45.
Un’alta marea di 101 cm comporta l’allagamento di circa il 4% della superficie del centro storico (il dato in realtà è più basso, poiché la rilevazione non tiene conto dei rialzi effettuati da Insula).
|