Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

03/12/2005

Categoria: Acqua alta

Una punta massima di marea di 132 cm registrata alle ore 11.10


L'Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha registrato oggi alle ore 11.10, al mareografo di Punta della Salute, una punta massima di marea di cm 132 sullo zero mareografico; la marea è rimasta su questo livello dalle ore 10.55 alle ore 11.20 (sopra il livello di cm 130 è rimasta per oltre un'ora, dalle ore 10.25 alle ore 11.35). Il deflusso è stato molto lento, sia perché contrastato dal vento da Sud sia per l'ingolfamento della laguna. Il contributo meteorologico è stato di 63 cm su una marea astronomica di 69 cm, in fase di sizigia per il plenilunio.
 
All'origine del fenomeno, come segnalato nei giorni scorsi con gli avvisi di preallarme del Centro Maree, il passaggio sul Nord Italia della parte meridionale di una area ciclonica centrata sulle Isole britanniche, che ha provocato un flusso di venti meridionali (da Sud - Sud-Est, ostro - scirocco) su tutto l'Adriatico. Alla piattaforma del Cnr al largo del Lido, il vento è soffiato con intensità costante sui 50-55 km/h, e raffiche fino a 80 km/h, con onde tra i 2,75 e i 5 metri. Nell'arco di 24 ore, la pressione è scesa da 1013 a 1002.7 hPa.


Il Centro Maree, che da ieri aveva diffuso una previsione di punta massima di 120 cm, ha riveduto la previsione nelle prime ore di oggi, alzandola a 130 cm, a fronte del soffiare di venti meridionali anche nell'Alto Adriatico, e non soltanto a Centro-Sud, come dalle precedenti previsioni meteo. Alle ore 6.56 è stata avviata la campagna di informazione con gli SMS ai cinquemila utenti; alle ore 7.08 sono state azionate le sirene di allertamento e contemporaneamente sono stati attivati gli annunci vocali con altoparlanti in Piazzale Roma e i messaggi sui pannelli stradali, oltre che i messaggi registrati in segreteria telefonica, ascoltati da oltre novemila persone nella mattinata.


Alle ore 12.11 sono stati nuovamente inviati gli SMS con una previsione di una punta massima di 110 cm per domani, domenica 4 dicembre, alle ore 11.20, previsione registrata anche nella segreteria telefonica del Centro; marea molto sostenuta è prevista anche per la mattina di martedì 6 dicembre, a causa dell'insistere della fase depressionaria. Tutti i cittadini possono leggere i messaggi SMS inviando il messaggio "marea" al numero 33999.41041; per iscriversi al servizio, che è gratuito, debbono seguire le istruzioni sul sito Internet del Comune (www.comune.venezia.it/maree, cliccando su Servizio SMS). Per le previsioni è attiva 24 ore su 24 la segreteria telefonica al numero 041.24.11.996, con messaggi costantemente aggiornati.


Un'alta marea di 132 cm comporta l'allagamento di una superficie di circa il 70 per cento della città storica con un livello variante da pochi millimetri a una media sui 50 cm in Piazza San Marco, l'area più bassa della città.