Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

05/01/2006

Categoria: Viabilità e Trasporti

Da lunedì modifiche alla viabilità in Via Castellana per i lavori di eliminazione dei passaggi a livello


L’assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato, ha reso noto che da lunedì prossimo, 9 gennaio, comincerà l’esecuzione della parte più impegnativa dei lavori per l’eliminazione dei due passaggi a livello su via Castellana, in corrispondenza degli attraversamenti della linea ferroviaria Mestre-Trieste e della linea ferroviaria Mestre-Udine, mediante la realizzazione di due nuovi sottopassi stradali, i cui cantieri sono peraltro aperti da alcuni mesi da parte della Regione Veneto – Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, nell’ambito delle nuove realizzazioni per l’attivazione del Sistema ferroviario metropolitano regionale (Sfmr). In questa prima fase operativa sono già state ultimate quasi tutte le lavorazioni preliminari tra le quali quelle particolarmente delicate relative allo spostamento dei sottoservizi (linee elettriche, gasdotti, reti idrauliche e fognarie, ecc.) interferenti con le nuove opere previste.
 
I lavori che cominceranno lunedì richiederanno necessariamente la chiusura temporanea di Via Castellana. In una prima fase, già da lunedì 9, la chiusura interesserà Via Castellana in corrispondenza del passaggio a livello interferente con la linea ferroviaria Mestre-Udine alla progressiva al Km. 2+054  nell’ambito del centro abitato di Zelarino; a seguire – da marzo – ci sarà anche la chiusura del passaggio a livello sulla linea ferroviaria Mestre-Trieste alla progressiva al Km. 2+508 nell’ambito del centro abitato di Mestre.


L’Assessorato comunale ai Lavori pubblici di Mestre, assieme all’Assessorato comunale alla Mobilità, ha perciò predisposto un programma di limitazioni al transito che prevede tra l’altro l’indicazione delle deviazioni del traffico veicolare pubblico e privato su itinerari alternativi. Inoltre, nelle giornate di lunedì 9, martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12 gennaio verrà interdetto anche al transito pedonale e ciclabile il tratto della linea Mestre-Udine alla progressiva al Km. 2+054 per consentire la realizzazione del nuovo passaggio a livello sul percorso ciclopedonale che garantirà il collegamento ai residenti della Cipressina durante tutta la fase di lavorazione del cantiere.


 Gli itinerari alternativi del trasporto pubblico prevedono nella prima fase l’impiego di Via Caravaggio, mentre nella seconda fase, con la chiusura del passaggio a livello sulla linea Mestre-Trieste, saranno interessate anche Via Ceccherini e Via Giovanni da Verrazzano. Per il trasporto privato è presumibile un  più intenso uso di Via Paccagnella e in questa prospettiva c’è l’impegno dell’assessore provinciale alla Viabilità e Sicurezza, Paolo Gatto, a coordinare un tavolo tra i Comuni interessati per evitare l’ulteriore presenza di un transito improprio di mezzi pesanti, già oggi eccessivo, lungo questa via.


L’Assessorato comunale ai Lavori pubblici di Mestre consiglia perciò agli automobilisti di utilizzare il percorso di Via Paccagnella, Via don Tosatto, Auchan, impegnando la bretellina aperta dal 7 dicembre, Via Terraglio e Strada regionale 14, per raggiungere il centro di Mestre; e sconsiglia invece l’utilizzo delle Vie Visinoni, Selvanese, Brendole, che già oggi sopportano un traffico sostenuto soprattutto nelle ore di punta. Situazioni di criticità potrebbero verificarsi nell’area compresa tra la rotatoria dello svincolo “Castellana” della tangenziale e la rotatoria adiacente al Centro commerciale Auchan. Sarà perciò garantita la presenza di pattuglie della Polizia municipale nei punti critici. Ulteriori modifiche della viabilità, legate alla chiusura anche del passaggio a livello sulla linea ferroviaria Mestre/Trieste, saranno comunicate successivamente.
 
La conclusione dei lavori e l’apertura al traffico dei due nuovi sottopassi è prevista per marzo 2007.
 
Per informazioni: Actv 041.2424 Call Center Hello Venezia, dalle ore 7.30 alle ore 20 tutti i giorni; Regione Veneto 041.2794671 o 041.2794661; Comune Urp Venezia 041.2748080, Urp Mestre 041.2749090 dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì e anche dalle ore 15 alle ore 17 dal martedì al giovedì; Polizia municipale 041.2746524 dalle ore 9 alle ore 13.