Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

18/11/2005

Categoria: Varie

Aperto dal vice sindaco il ponte votivo per la Salute


Alle ore 11 esatte, con la tradizionale puntualità che connota la cerimonia, il vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, è stato il primo ad attraversare dopo il taglio del nastro, il ponte votivo sul Canal Grande, allestito all’altezza del traghetto tra Santa Maria del Giglio e San Gregorio, per la ricorrenza della Madonna della Salute. Il vice sindaco che era accompagnato dal vice comandante della Polizia municipale, Alfonso Garlisi, dal delegato patriarcale per la rappresentanza pubblica presso le istituzioni di Venezia, mons. Mario Senigaglia, dal presidente e dal direttore generale di Insula, Bruno Dolcetta e Luigi Torretti, dal presidente onorario della Venicemarathon, Piero Rosa Salva, ha voluto percorrere anche le due pedane per disabili collocate sul ponte della Salute, tra rio terà dei Catecumeni e fondamenta de la Salute, che consentiranno fino al 27 novembre di percorrere liberamente e senza ostacoli tutto il tratto che dalla basilica della Salute porta a San Basilio, potendo utilizzare le rampe della Venicemarathon, non smantellate di proposito. Inoltre le persone in carrozzina per accedere alla basilica potranno disporre di una rampa con pendenza inferiore all’8%.


Il ponte – che da tre anni sostituisce il tradizionale ponte ligneo – è costituito dalla parte centrale del ponte realizzato da Insula e costruito dalla Ingemar, utilizzato per la festività del Redentore. E’ lungo 80,51 metri ed è composto da tre moduli e due passerelle di raccordo. Ogni modulo è lungo 19,22 metri e largo 3,6 metri, con telaio d’acciaio e piano di calpestio in legno marino, ed è sorretto da due unità galleggianti inaffondabili con nucleo in polistirolo espanso e guscio di polietilene coperto da legno; ogni passerella è lunga 11,4 metri; il varco centrale per la navigazione è largo 10 metri e ha una altezza in sommità di 4,2 metri.
 
Il ponte votivo rimarrà aperto senza interruzioni fino alle ore 22 di martedì 22 novembre.