Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

18/11/2005

Categoria: Politiche sociali

Il sindaco e l’assessore Murer hanno incontrato i sindacati dei pensionati


Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, e l’assessore comunale alle Politiche sociali, Delia Murer, hanno ricevuto questa mattina a Ca’ Farsetti alcuni rappresentanti della manifestazione organizzata dalle organizzazioni sindacali provinciali dei Pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, che si è svolta a Venezia con cortei pedonali ed acquei. Lo scopo, sensibilizzare l’opinione pubblica e i politici veneziani sulla raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare, intesa a costituire un Fondo per la non autosufficienza. Altri rappresentanti, contemporaneamente, si sono recati nelle sedi della Regione Veneto e della Provincia di Venezia.


Il sindaco ha esordito dichiarando che, prima di ogni promessa, è importante osservare l’esito della Finanziaria. Illusioni comunque non devono essercene, ampliamenti dei servizi sono impensabili, semmai va ripensava l’organizzazione di quelli attuali. Ai tagli economici previsti dal Governo però, il Comune di Venezia cercherà di opporsi in tutti i modi, aprendo anche nuovi tavoli di confronto con gli altri Enti locali, in particolare con la Regione, principale referente (e antagonista).


L’assessore Murer ha voluto esprimere il proprio consenso all’iniziativa, che ha assicurato troverà appoggio in un ordine del giorno del Consiglio comunale. Ha aggiunto che, a breve, tagli all’attuale livello locale di welfare non ce ne saranno. “Per recuperare risorse a tal fine - ha ricordato - si è scelta anche la via della cartolarizzazione immobiliare”.