Anche le persone con disabilità potranno agevolmente partecipare ai festeggiamenti per la ricorrenza della Madonna della Salute. Da domani, giovedì 17 novembre, le persone in carrozzina che vorranno accedere alla basilica potranno disporre di una rampa con pendenza inferiore all’8%.
Inoltre, a integrazione del sistema Venicemarathon, che ha portato alla realizzazione di rampe tuttora accessibili lungo l’intero percorso della maratona, si è deciso di collocare due pedane sul ponte della Salute, tra rio terà dei Catecumeni e fondamenta de la Salute. In questo modo tutti coloro che hanno difficoltà motorie potranno, fino al 27 novembre, non solo raggiungere una parte della città generalmente inaccessibile, ma anche percorrere liberamente e senza ostacoli tutto il tratto che dalla basilica della Salute porta a San Basilio.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Ufficio eliminazione barriere architettoniche del Comune, Insula Spa, Venicemarathon Club che ha acconsentito a spostare sul ponte della Salute la rampa posta sul ponte dell’Umiltà, inutilizzata dopo la maratona a causa dei lavori in fondamenta della Dogana.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione, se possibile ripetuta e con adeguato risalto.
|