Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

14/11/2005

Categoria: Urbanistica

Urbanpromo a Venezia dal 16 al 19: un evento di marketing urbano


Da mercoledì 16 a sabato 19 novembre, a Palazzo Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, si terrà la 2. edizione di “Urbanpromo 2005. Città trasformazioni investimenti”, organizzata da Urbit - Urbanistica Italiana Srl, e promossa dal Comune di Venezia, attraverso l’Urban Centre/candiani 5 e il Vdi (Venezia Distretto per l’Innovazione), in collaborazione con la Camera di Commercio, l’Istituto nazionale di Urbanistica (Inu), l’Ance e la rivista “Edilizia e Territorio”. L’evento ha inoltre il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell'Economia.


Urbanpromo è la sede in cui tutti i protagonisti della filiera della trasformazione si incontrano: una delle sue mission è la diffusione dei risultati di studi e ricerche condotti in tema di riqualificazione e trasformazione urbana. Per il Comune di Venezia è inoltre un’occasione per presentare a un pubblico selezionato due degli strumenti utilizzati dalla città per le proprie azioni di promozione del territorio e del suo sistema locale:
- L’Urban Centre/candiani 5, il luogo in cui l’Amministrazione comunale presenta e discute con i cittadini i progetti di trasformazione della città e in cui si promuove lo sviluppo urbano e si organizzano azioni di marketing territoriale; gli spazi espositivi di Palazzo Franchetti ospiteranno uno stand con strutture flessibili, riutilizzabile in altri contesti, che riproporrà il modello dell’Urban Centre/ candiani5 e illustrerà progetti di trasformazione urbana di rilevanza strategica.
- Il Venezia Distretto per l’Innovazione è interfaccia dell’Amministrazione comunale che opera per fornire supporto a potenziali investitori nazionali e internazionali in città, favorendo il dialogo fra gli attori economici locali e non; suoi obiettivi principali sono la promozione dell’insediamento di nuove imprese a Venezia, favorire il dialogo fra gli investitori e le aziende veneziane pubbliche e private interessate a incontrare nuovi partner nonché l’individuazione di sedi adatte per l’insediamento di nuove imprese.


La manifestazione si articola in quattro eventi: le quattro giornate di convegni, incontri, colloqui e presentazioni di casi, l’esposizione dei progetti e delle opportunità di investimento con una mostra a tema: “Progetti per i nodi urbani dell’intermodalità”, un ampio dossier redatto da “Edilizia e Territorio” che fa conoscere i progetti e le competenze degli enti e delle società partecipanti,  il sito web www.urbanpromo.it, con l’archivio delle due edizioni e tutte le schede degli enti e delle società partecipanti. Sul sito è possibile scaricare il programma completo e la scheda di iscrizione.


La presenza degli operatori dell’informazione sarà particolarmente gradita.