Sarà il vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, alle ore 11 di venerdì 18 novembre, il primo ad attraversare il nuovo ponte votivo sul Canal Grande, allestito all’altezza del traghetto tra Santa Maria del Giglio e San Gregorio, per la ricorrenza della Madonna della Salute.
Il ponte – che da tre anni sostituisce il tradizionale ponte ligneo – è costituito dalla parte centrale del ponte realizzato da Insula e costruito dalla Ingemar, utilizzato per la festività del Redentore. E’ lungo 80,51 metri ed è composto da tre moduli e due passerelle di raccordo. Ogni modulo è lungo 19,22 metri e largo 3,6 metri, con telaio d’acciaio e piano di calpestio in legno marino, ed è sorretto da due unità galleggianti inaffondabili con nucleo in polistirolo espanso e guscio di polietilene coperto da legno; ogni passerella è lunga 11,4 metri; il varco centrale per la navigazione è largo 10 metri e ha una altezza in sommità di 4,2 metri.
Il ponte votivo rimarrà aperto senza interruzioni fino alle ore 11 di martedì 22 novembre.
|