Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

04/06/2004

Categoria: Varie

Nuove piste ciclabili in via Rielta, in via Risorgimento, sul Terraglio


Ancora interventi del Comune di Venezia per aumentare e rendere più sicure le piste ciclabili a Mestre. Tra il 15 giugno e il 15 luglio partirà infatti una serie di lavori che interesseranno varie zone della città. Ad illustrarli questa mattina, con una conferenza stampa a Villa Querini, è stato il vice sindaco e assessore comunale alla Mobilità, Michele Mognato, coadiuvato dal responsabile del Servizio di arredo urbano, Marco Buranelli, e dal responsabile dell'Ufficio biciclette, Antonio Dalla Venezia. "Si tratta - ha spiegato Mognato - della fase finale di un lavoro iniziato ormai da qualche anno dall'Amministrazione comunale, con l'obiettivo, da un lato di dotare la città di almeno 55 km di piste ciclabili, e dall'altro di garantire la sicurezza di ciclisti e pedoni moderando la velocità dei veicoli."


Gli interventi più significativi, anche dal punto di vista economico, riguardano via Rielta, il Terraglio, via Risorgimento. In via Rielta verrà resa più sicura la già esistente pista ciclabile con una serie di accorgimenti sulla sede stradale che avranno il compito non solo di moderare la velocità delle auto, ma anche di dare prevalenza ai ciclisti e ai pedoni: il costo previsto è di circa 775.000 euro. In via Terraglio partirà il primo dei tre lotti previsti per completare, entro il 2005, la pista ciclabile lungo tutto l'arteria. A metà giugno si realizzerà il tratto che va dal parcheggio scambiatore a via Cairoli, per un costo previsto di circa 516.500 euro. Nascerà una nuova pista ciclabile anche in via Risorgimento, che si innesterà nella nuova rotonda di via Asseggiano. Due le fasi previste: il primo lotto dei lavori, ora al via, avrà un costo di 258.000 euro.


Una seconda serie di interventi, finanziati con 260.000 euro, mireranno invece a eliminare dei punti critici in alcune piste ciclabili esistenti. In via Fusinato verrà così realizzato un tratto di pista bidirezionale rialzato e protetto con un parapetto e sarà integrata la segnaletica esistente; in via Beccaria saranno sistemati i tre passaggi ciclopedonali realizzando gli scivoli, gli attraversamenti, la segnaletica; in via Asseggiano verrà messo in sicurezza l'attraversamento ciclopedonale davanti alla scuola; in via Calabria si interverrà sul tratto tra via Rio Cimetto e via Calabria.


Il Comune ha inoltre stanziato 150.000 euro per la manutenzione delle piste ciclabili esistenti: gli interventi saranno in parte programmati, per la razionalizzazione e il completamento della segnaletica, e in parte dovranno far fronte a esigenze contingenti, per porre rimedio e buche, dissesti, vandalismi di volta in volta segnalati dall'Associazione Amici della Bicicletta e dagli stessi cittadini.