Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

04/06/2004

Categoria: Varie

Presentato il Bilancio Socio Ambientale 2003


Il Bilancio Socio Ambientale 2003 del Comune, un libretto di 152 pagine che riassume il lavoro di tutta l'Amministrazione comunale, rileggendone tutte le attività e le spese dal punto di vista dei cittadini che ne usano i servizi, è stato presentato oggi al Centro culturale Candiani di Mestre dal sindaco di Venezia, Paolo Costa, e dal direttore generale del Comune, Ilaria Bramezza, con una conferenza stampa, alla quale sono intervenuti anche il prosindaco di Mestre, Gianfranco Bettin, gli assessori comunali alla Pubblica Istruzione, Loredana Aurelio Celegato, e all'Ambiente, Paolo Cacciari, il docente di Ca' Foscari Fabrizio Panozzo, consulente tecnico.


Il libretto, che ripete sostanzialmente, anche se ampliata, la struttura della prima edizione dello scorso anno - aperto da un capitolo sull'organizzazione del Comune e concluso da un sunto del bilancio del Comune 2003 - si divide in otto parti, a loro volta suddivise per fasce di destinatari dei servizi: Famiglia (bambini, genitori, nonni, disabili), Solidarietà (migranti, cittadini "invisibili"), Conoscenza (studenti e docenti, artisti e spettatori), Tempo libero (senior, junior, turisti), Economia (imprenditori, lavoratori, pendolari, turisti), Comunicazione, Opere infrastrutturali, Ambiente. Quest'ultima parte, novità assoluta rispetto all'analogo libretto dello scorso anno, connota in modo particolare il libretto di quest'anno, tanto da caratterizzarne lo stesso titolo: è motivata dalla volontà del Comune di far conoscere la propria strategia ispirata allo sviluppo sostenibile, per coinvolgere i cittadini e invitarli a  essere soggetti attivi di questa strategia, ed è suddivisa nei vari ambiti di azione del Comune: mobilità sostenibile e territorio, qualità dell'aria, energia, rumore, elettromagnetismo, suolo e siti contaminati, verde, biodiversità, acqua, rifiuti. Ultima novità, la presenza nel libretto delle tre grandi società di servizi controllate del Comune, Actv, Asm, Vesta.


"Bilancio Socio Ambientale", che da domani sarà distribuito per posta a tutti i 125 mila nuclei familiari del Comune, costituisce insieme il punto di arrivo di una nuova originale metodologia di esame del bilancio e di una sua trasparente comunicazione ai cittadini, e il punto di partenza per una nuova fase di coinvolgimento e di partecipazione dei cittadini alla costruzione del bilancio comunale con suggerimenti e proposte, sulla base di dati puntuali sulle entrate e sulle spese (il libretto è ricchissimo di numeri sia assoluti sia in percentuale), sulla base soprattutto della verifica dei risultati ottenuti nel 2003 nel confronto con quelli del 2002 e nel confronto con gli impegni assunti e gli obiettivi dichiarati. A questo scopo è attivato il numero telefonico 041.274.8898.