Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/11/2005

Categoria: Varie

Domani e venerdì a San Servolo la riunione annuale del Club de Venise


Domani, giovedì 3 novembre, alle ore 10.30, alla Venice International University, all’Isola di San Servolo, si inizieranno i lavori del Club de Venise, organismo  informale, costituito negli anni Ottanta al fine di contribuire allo sviluppo dell’allora Comunità Europea intensificando la collaborazione e lo scambio di best practice. Il Club è formato dai responsabili della comunicazione istituzionale dei Paesi dell’Unione Europea, nonché dai funzionari addetti alla comunicazione della Commissione Europea, del Parlamento e del Consiglio Europeo.


Il Club de Venise si riunisce due volte l’anno per discutere argomenti di interesse comune e scambiare informazioni sui metodi adottati per pianificare e attuare campagne di informazione pubbliche. L’incontro di primavera si tiene normalmente nel paese che ospita la presidenza dell’Unione Europea. L’incontro di novembre ha sede a Venezia, la città in cui il Club è stato fondato.


I temi quest’anno in discussione toccheranno importanti argomenti quali la comunicazione via Internet e le alternative alla Rete, la propaganda e l’oggettività dell’informazione, la comunicazione in situazione di crisi (terrorismo, conflitti sociali, influenza aviaria).


Venerdì 4 novembre, con inizio alle ore 9.30, è prevista la presenza del ministro per le Politiche comunitarie, Giorgio La Malfa, dell’ambasciatore Umberto Vattani, dell’assessore comunale ai Lavori pubblici di Venezia, Mara Rumiz, in rappresentanza del sindaco di Venezia, del presidente della Provincia di Venezia, Davide Zoggia.


Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.


Di seguito il programma completo.


CLUB OF VENICE


VENICE MEETING: 3-4 NOVEMBER 2005
AGENDA


Thursday,  3th  November


Ø Venue:
Ø Venice International University - Isola di San Servolo  (Tel. 041-2748967)



10.30  - 10.45  Opening statements  (Stefano Rolando/Mike Granatt)


10.45  – 11.45  Break-out groups
   a. Internet communication
   b. Alternatives to Internet
   c. Propaganda and objectivity    


11.45-12.30  Reports/Discussion



12.30 – 13.45  LUNCH



13.45 -  15.00  Plenary session 
   - Presentations and discussion on crisis management
    a.  terrorism
    b. cultural tensions
    c. avian flu



  
15.00 – 15.30  COFFEE BREAK



15.30 – 17.30 - "Communicating Europe" - Commission's White Paper:  presentation by the Commission, followed by discussion
-          Agenda for Prague 2006
   - Future of the Club
- Matters arisen


 


Friday 4th November


Ø Venue:
Ø Venice International University - Isola di San Servolo - (Tel. 041-2748967)



09.45 – 11.00  Session with Italian authorities :
-On. Giorgio La Malfa , Minister for European Affairs
-Ambassador Umberto Vattani, President of the Venice International University
-Mr. Davide Zoggia, President, Venice Province
-Deputy of Mayor of Venice, Mara Rumiz, of the Municipality of Venice


11.00 – 11.15  COFFEE BREAK


11.15 – 12.30  Concluding session