L’assessore comunale alla Tutela del decoro della città di Venezia, Augusto Salvadori, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione:
“Vesta sta facendo molto per la pulizia della Città. L’impegno dell’Azienda e dei suoi operatori ecologici è sotto gli occhi di tutti e io li ringrazio pubblicamente. Bisogna andare avanti per questa strada con una sempre maggiore efficienza.
Siamo tutti consci che non è possibile raggiungere in poco tempo i miracoli dei risultati ottimali e soprattutto che non è possibile farlo se non vi è anche, contemporaneamente, la sensibilità e l’ amore per la Città da parte di tutti. Purtroppo ci sono ancora delle persone che scambiano il suolo pubblico o i canali della Città per luoghi di deposito di immondizie e rifiuti e ciò nonostante esista anche un servizio gratuito di asporto dei rifiuti ingombranti.
Per contrastare tali comportamenti, invito i cittadini a segnalare situazioni di questo genere chiamando il Pronto Intervento della Polizia municipale (041.274.70.70). Ritengo infatti importante potenziare il senso della responsabilità civica, non solo tramite l’informazione, ma anche, se necessario, attraverso le sanzioni.
Colgo questa occasione per ringraziare coloro che collaborano per il rispetto della Città e invito tutti a segnalare al mio Assessorato, o telefonando allo 041.274.77.41 o in forma scritta (Assessorato al Turismo, Ca’ Giustinian 1364 – San Marco), eventuali situazioni di degrado, nonché a inoltrare proposte e suggerimenti per affrontarle. Con miei uffici, e insieme a Vesta e alla Polizia municipale analizzerò, entro fine mese, tutte le segnalazioni e le proposte che perverranno entro il 25 novembre, e ciò al fine di dare una risposta concreta in termini di risultato.
Entro fine mese farò altresì un ulteriore sopralluogo sia in Venezia sia in terraferma di cui darò comunicazione preventiva tramite la stampa e inviterò i cittadini a un incontro con me, Vesta e la Polizia municipale per valutare insieme modi e mezzi per affrontare e risolvere le eventuali situazioni di degrado.
A tutti i miei concittadini chiedo un forte aiuto per il bene della Città, profondendo in ciò tutto l’impegno possibile, convinto come sono che la difesa dell’immagine e del decoro della nostra Città rappresenti un dovere per tutti.”
|