Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, e il vice sindaco e assessore comunale alla Mobilità, Michele Mognato si sono incontrati oggi con i vertici della Società Autostrade Venezia Padova che gestisce anche la Tangenziale di Mestre. Oggetto dell'incontro, il progetto integrato di corridoi ecologici, di mitigazione ambientale lungo la Tangenziale di Mestre (aria, acqua, rumore, verde, sicurezza) e per la riduzione della congestione del traffico sulle pertinenze della Società Autostrade Ve-Pd. Il progetto, elaborato dalla Società, prevede il coinvolgimento diretto del Comune di Venezia.
Gli obiettivi del progetto sono la riduzione in due anni di almeno il 25% dell'inquinamento atmosferico causato dal traffico della Tangenziale, l'abbattimento totale dell'inquinamento dell'acqua di lavamento della Tangenziale, ulteriori interventi per l'abbattimento del 10-15% del rumore, miglioramenti consistenti dal punto di vista paesaggistico con la realizzazione dei corridoi ecologici. Inoltre, prevede un miglioramento sostanziale della sicurezza, perché punta anche alla separazione del traffico di attraversamento dal traffico locale. Con l'attuazione del progetto, tutti i parametri scenderanno sotto i limiti stabiliti dalle norme a tutela della salute pubblica.
Il sindaco e il vice sindaco hanno rilevato come la complessità e l'importanza del progetto integrato esigano un pieno coinvolgimento della città di Venezia e dei suoi organi democratici, con una discussione nelle sedi istituzionali della Giunta e del Consiglio comunale di Venezia, che saranno convocati dopo l'appuntamento elettorale.
|