Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

28/10/2005

Categoria: Cultura

Presentata la stagione autunnale del Teatro Fondamenta Nuove


“Per conoscere il nuovo sale della produzione culturale d’avanguardia è necessario frequentare il Teatro Fondamenta Nuove”: con questo positivo apprezzamento il presidente della Commissione Produzione culturale del Comune, Roberto Turetta, ha introdotto, oggi a Ca’ Farsetti, la conferenza stampa per presentare la stagione autunnale del Teatro. Assieme a lui c’erano l’assessore provinciale alla Cultura, Nicola Funari, il dirigente Cultura e Spettacolo, Sandro Mescola, il presidente dell’Associazione culturale “Vortice”, Fabrizio D’Oria, il direttore artistico del Teatro Fondamenta Nuove, Massimo Ongaro, il vicedirettore Arteven, Pier Giacomo Cirella.


Turetta ha ricordato la straordinaria vivacità del Teatro che quest’anno ha messo in cantiere un centinaio di spettacoli, allestito due produzioni e una coproduzione coinvolgendo oltre 10.000 spettatori e collocandolo fra le strutture culturali più attente al grande fermento di ricerca. “Anche se il Teatro è economicamente sano, perché si mantiene sostanzialmente con i proventi dei biglietti, - ha affermato Turetta - è bene non dimenticare che a causa della crisi le attività culturali sono le prime a essere penalizzate dai tagli di bilancio e quindi è necessario mantenere alta l’attenzione per il rischio che corrono, soprattutto le produzioni innovative”. Funari ha rilevato l’importanza di Fondamenta Nuove in quanto determina un potenziamento dei teatri di cui una volta era ricca Venezia, favorendo un rilancio della città, del suo rifiorire culturale, della sua fruibilità e vivibilità anche da parte dei giovani.


Massimo Ongaro ha illustrato la rassegna di nuove musiche contemporanee “Risonanze 2005”: cinque appuntamenti dal 4 novembre al 4 dicembre in cui si potranno ascoltare stili e generi musicali diversi, e “Off-Risonanze”: due spettacoli di jazz contemporaneo che si terranno il 7 e 21 novembre nell’isola di San Servolo.
Cirella ha presentato “Danzedautunno 2005” quattro spettacoli che dal 19 novembre al 15 gennaio 2006 riportano al teatro Fondamenta Nuove, nato con e per la danza, una panoramica sulla recente produzione italiana. Fabrizio D’Oria ha sottolineato che sono arrivate prenotazioni per gli spettacoli musicali da Paesi europei grazie all’attivazione di una biglietteria on-line, in collaborazione con Charta; è sufficiente entrare nel sito www. teatrofondamentanuove.it per acquistare i biglietti che mantengono un costo contenuto per tutti e di assoluto favore (solo € 2.50) per i possessori della card della Fondazione di Venezia. Il programma completo è consultabile al sito internet http://www.teatrofondamentanuove.it/