Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

27/10/2005

Categoria: Varie

A Ca’ Farsetti una delegazione cinese della città gemellata di Suzhou


Una delegazione cinese composta da sei delegati del Congresso del Popolo di Suzhou, città gemellata con Venezia, è stata ricevuta oggi pomeriggio a Ca’ Farsetti dall’assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori,


Salvadori ha spiegato di conoscere la bellissima città cinese, simile a Venezia per i suoi canali, per averla visitata nel 1987 e di avere un bellissimo ricordo dell’ospitalità ricevuta. “Suzhou è la Venezia della Cina - ha affermato l’assessore – e vorrei che per i cinesi Venezia fosse la Suzhou dell’Italia. Sono fiero di avervi come ospiti e desidero congratularmi per i traguardi raggiunti che collocano la Cina tra i giganti economici mondiali. Io ricordo ancora la Cina delle biciclette e mi pare straordinario che in pochi anni la Cina si sia affermata primo tra i paesi asiatici per gli straordinari risultati industriali, commerciali, culturali raggiunti. Noi – ha proseguito – nella nostra storia abbiamo avuto un grande precursore, Marco Polo, che possiamo definire il primo turista veneziano, e ciò spiega la nostra storica amicizia; per questo Suzhou è per noi una città sorella e pertanto noi faciliteremo tutte le vostre iniziative economiche, culturali, turistiche, a Venezia”.  Salvadori ha proposto alcune iniziative tra cui la costituzione di una commissione mista per verificare le possibili integrazioni economiche tra le due realtà e la presenza della città di Suzhou al prossimo Carnevale che avrà come titolo “La presenza della Cina a Venezia”.


Il capo della delegazione cinese Zhou Fuyuan ha ringraziato per la calorosa accoglienza, di buon auspicio per future relazioni che dovranno toccare vari ambiti da quelli puramente produttivi a quelli culturali: “Venticinque anni fa quando è stato realizzato il gemellaggio tra Suzhou e Venezia è stata suggellata la volontà di collaborazione, oggi possiamo proseguire su questa strada – ha affermato Fuyuan – quindi pensiamo di partecipare al Carnevale con un nostro spettacolo e con una delegazione di amministratori, sperando anche in una presenza turistica”. Il capo delegazione ha inoltre illustrato caratteristiche e finalità della “Settimana italiana a Suzhou” un’iniziativa che si terrà l’anno prossimo per far conoscere ai cinesi l’Italia e alla quale sono invitate autorità cittadine, artisti, imprenditori, assicurando poi nel prossimo futuro appoggio e servizi alle compagnie italiane che intendono investire ”. L’assessore Salvadori, dopo aver ribadito che i cinesi che vivono e lavorano qui in città sono imprenditori esemplari, ha accolto positivamente la notizia di un possibile spettacolo a Carnevale che, a suo avviso, potrebbe tenersi in Piazza San Marco. L’incontro si è concluso con uno scambio di doni: la delegazione straniera, oltre a una stampa che raffigura Suzhou nel 1400, ha portato una fotografia del drago in tessuto che a giorni dovrebbe arrivare in città e che solitamente viene usato per le manifestazioni di danza.


delegazione cinese in visita a Venezia