L’assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato, ha reso noto che su progetto redatto dalla Direzione centrale Progettazione ed Esecuzione Lavori, con l’apporto del consigliere comunale delegato, Giuseppe Toso, è stato aggiudicato l’appalto per interventi di manutenzione per l’eliminazione delle barriere architettoniche per un importo a base d’asta di 265 mila euro più 9 mila euro per oneri della sicurezza, per un totale di 274 mila euro.
I lavori interesseranno l’intera terraferma con interventi di tipo puntuale, prevalentemente su percorsi urbani e spazi pubblici, relativamente a segnalazioni dei cittadini che consentiranno di dare risposta alle problematiche che a volte consistono in interventi minimali ma che, proprio per questa ragione, spesso non trovano soluzione. Sono previsti, inoltre, degli interventi per l’adeguamento di alcune fermate dell’autobus lungo alcune tratte urbane; questo filone di interventi si configura, per quanto riguarda l’eliminazione delle barriere architettoniche, anche come intervento pilota da riproporre su più vasta scala.
All’interno degli interventi particolare attenzione sarà posta alle problematiche delle disabilità sensoriali, specificatamente per i non vedenti e gli ipovedenti, poiché si sperimenteranno pavimentazioni tattili, a bolli e a righe, quali codici per la segnalazione di pericolo e orientamento. Questi codici saranno sottoposti alla verifica, sul campo, dei rappresentanti delle associazioni per testarne l’efficacia e, qualora l’esito di detta verifica fosse favorevole, potranno essere estesi ad altri interventi.
|