“Mi piacerebbe far diventare il Tronchetto la ‘porta bella’ di Venezia e non più la sua più squallida periferia”: l’assessore comunale al Turismo Augusto Salvadori ha concluso con queste parole, rivolte ai giornalisti, la visita compiuta questa mattina al Tronchetto, accompagnato dall’ispettore Maurizio Bello, responsabile della sezione di Piazzale Roma della Polizia municipale, e dai funzionari di Vesta Fausto Masetto e Mauro Pettenò.
“Prima di predisporre provvedimenti ad hoc – ha spiegato Salvadori – attendo ora un dettagliato rapporto della Polizia municipale, che dovrà segnalarmi punti critici e anomalie riguardanti la vita del Tronchetto. So che la situazione, per quanto riguarda eventuali aspetti di abusivismo, è già molto migliorata e lo sarà ancora di più quando entrerà in funzione la stazione dei carabinieri. Nel frattempo, se sarà necessario, chiederò ai vigili urbani di intensificare i loro controlli sul territorio, potenziando in accordo con l’assessore alla Polizia Municipale il loro organico a Piazzale Roma di modo che ci sia la possibilità di una più frequente presenza di vigili urbani anche al Tronchetto.”
Nel corso del sopralluogo Salvadori si è soffermato anche sulla situazione del decoro dell’area, rilevando come siano da migliorare sia la segnaletica sia il manto stradale, nonché lo stato del verde. “Voglio che il turista che arriva a Venezia – ha ribadito l’assessore – abbia di essa subito un’immagine positiva, per quanto riguarda sia il Tronchetto sia Piazzale Roma: per questo ho in mente di chiedere la collaborazione dei miei colleghi che hanno competenza sui Lavori Pubblici, la Viabilità, l’Ambiente, per presentare alla Giunta, entro fine anno, un indirizzo congiunto sugli interventi da compiere.”
|