Il Consiglio di Municipalità di Venezia – Murano – Burano nel corso della seduta di martedì 25 ottobre 2005 ha approvato i seguenti stanziamenti relativi ad attività culturali:
In collaborazione con IL CENTRO ISONTINO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE STORICA E SOCIALE “LEOPOLDO GASPARINI” e la rivista “DEP – DONNE DEPORTATE - ESULI E PROFUGHE”, una Mostra intitolata “Quando morì mio padre” presso la Scoleta dei Calegheri di San Tomà , con disegni e testimonianze dei bambini dai campi di concentramento del confine orientale 1942 – 43, con inaugurazione venerdì 4 novembre.
In collaborazione con la LUDOTECA COMUNALE “LA LUNA NEL POZZO” e la “LIBRERIA LABORATORIO BLU”, UNA MANIFESTAZIONE DA SVOLGERSI IN CAMPO San Giacomo dell’Orio in occasione della festa di San Martino dell’11 novembre. La manifestazione consisterà in spettacoli per bambini con allestimento di banchetti con assaggio di caldarroste e zucchero filato.
Sempre in occasione della festa di San Martino la Municipalità di Venezia concede un contributo per l’allestimento di altre due iniziative: una in collaborazione l’associazione RIALTO MIO, in programma nella pescheria a Rialto dal 9 al 13 novembre, e una in collaborazione con LA PARROCHHIA DI SAN MARTINO.
Le altre manifestazioni per le quali la Municipalità ha concesso il proprio patrocinio e collaborazione sono: in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE MUSIKARTE, un concerto presso l’auditorium di Santa Margherita a favore di varie organizzazioni umanitarie;
in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIA – GRECIA, corsi di Mosaico tenuti dal Maestro Giovanni Cucco; in collaborazione con il CIRCUITOOFF VENICE INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL, la VI° edizione di una rassegna di cortometraggi, in programma presso il Teatro Goldoni.
|