La possibile realizzazione della seconda pista dell’aeroporto, il nuovo Casinò, lo stadio, il tram, l’area Aev di Dese: sono stati davvero molti, e importanti, i temi trattati ieri sera nel corso dell’incontro del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari e degli assessori Laura Fincato, Anna Maria Miraglia, Mara Rumiz, Sandro Simionato, Gianfranco Vecchiato con il Consiglio della Municipalità di Favaro Veneto. “Sono particolarmente contento di essere qui – ha detto nel suo intervento introduttivo il sindaco – perché nelle aree di competenza della Municipalità di Favaro si gioca gran parte del destino futuro del nostro Comune. Questa fetta del nostro territorio è interessata dalla realizzazione di grandi progetti che potranno offrire grandi opportunità di sviluppo.”
Uno dei temi più caldi del confronto è stato quello relativo alla possibile realizzazione della seconda pista dell’aeroporto. “E’ vero che la Save – ha spiegato Cacciari – è interessata ad avere quell’area in cui, secondo i nostri progetti, si dovrebbero costruire il nuovo Casinò e lo stadio, che sono obiettivi prioritari di questa Amministrazione. Non credo però che l’Aeroporto possa realizzare qui la pista, visto che essa taglierebbe in due un corso d’acqua e sventrerebbe un sito archeologico importante come quello di Altino. Penso piuttosto che qui la Save voglia costruire attività produttive legate alla vita dello scalo. In questo caso il Comune potrebbe anche cedere l’area, in cambio però di un’altra con le stesse caratteristiche. Lo stadio, ad esempio, potrebbe essere costruito anche a Dese: ho già dato mandato ai nostri tecnici per verificare se esistono i presupposti tecnici per realizzarlo lì.”
Proprio Dese è stato al centro di molti degli interventi dei consiglieri municipali e del folto pubblico presente: per l’Aev Giunta e Municipalità hanno convenuto che dovranno essere insediate attività produttive di qualità; per la ventilata costruzione del canile ci saranno altri incontri specifici per individuare l’area; per la realizzazione del sottopasso di collegamento con i nuclei più a nord by-passando la bretella, l’assessore Simionato ha assicurato che il progetto avrà presto compimento. Buone notizie sono poi arrivate anche per quanto riguarda la realizzazione del distretto socio-sanitario a Favaro, dopo le rassicurazioni in tal senso ricevute dal Comune da parte dell’Asl. Altro tema all’ordine del giorno quello della viabilità: il sindaco Cacciari ha ribadito che, in base al principio della continuità amministrativa, il tram, votato già dalle precedenti Giunte, si farà e con esso anche la viabilità alternativa, a cominciare dalla Vallenari bis.
|