Domani, martedì 25 ottobre, alle ore 17.30, al Museo di Storia naturale, si svolgerà un incontro su “Le attività umane e la protezione degli uccelli in Laguna sud”, relatore Marco Basso responsabile Lipu Oasi di Ca’ Roman; l’incontro è il secondo di un nuovo ciclo di appuntamenti aperti alla cittadinanza, promosso dall’Assessorato comunale all’Ambiente per la conoscenza della ricchezza ambientale del territorio comunale e della sua interdipendenza con l’uomo, offrendo suggerimenti pratici da applicare nella vita quotidiana nell’ottica della sostenibilità.
L’oasi di Ca’ Roman è uno degli ultimi lembi di litorale veneziano: è estesa 42 ettari, ancora rispettati; e vi si possono osservare le fasce vegetazionali che dalla battigia evolvono fino al bosco retrodunale, e ammirare 150 diverse specie di uccelli.
|