Sabato 22 ottobre, alle ore 21, al Teatrino Groggia l’Ensemble Laboratorio Novamusica presenterà “Omaggio a Ernesto Rubin de Cervin”, eseguendo musiche dello stesso Rubin de Cervin: Fiori n° 1 (per flauto e pianoforte); da Contrappunti e Interludi: Interludio n° 4, omaggio a Alban Berg (per pianoforte); Fiori n° 2 (per flauto e pianoforte) in prima esecuzione assoluta; da Frammenti per l'op. 8: Sottovoce, Strappi, Tre, Gorgo, Blocchi, Oggetti, Semitono, Dolcissima melodia, Cinque note (per pianoforte) in prima esecuzione assoluta; Op. 8 (per bongo e strumenti improvvisatori). L’Ensemble Laboratorio Novamusica è così composta: Cecilia Vendrasco flauto; Ilich Fenzi tromba; Umberto de Nigris trombone; Andrea Carlon contrabbasso; Gianluca Parcianello, bongo; Giovanni Mancuso, pianoforte.
La presentazione è stata scritta da Ernesto Rubin de Cervin: “L'op. 8 si fonda sopra un concetto, o un’idea che chiamo isocronismo. L’opera altro non è che un colpo di bongo (ma potrebbe essere un accordo di celesta, o un grido umano) ogni 11 secondi (che potrebbero essere 17 o 7 o 3 o 31), all’infinito. Rispetto a quel colpo un musicista può improvvisare un suono o anacrusico o tetico o atetico. Da 1 a n sono gli improvvisatori che possono dare un senso al silenzio fra due colpi. Essi ascolteranno il bongo e si ascolteranno tra loro.
Tutto qui. Non c'è partitura, né diritti d'autore. La prima esecuzione (Como 1968) durò 4 ore, l’ultima (Venezia, qualche anno fa) 15 minuti. Per Como avevo scritto alcuni pezzi per pianoforte affinché fossero di incoraggiamento agli improvvisatori, ma non furono eseguiti, né allora né mai. Giovanni Mancuso li ha ritrovati e, nella sua infinita generosità, non li ha giudicati indegni di ascolto. Vedremo. I Fiori n°1 e n°2 parlano da soli, almeno lo spero.
Non trovo le parole che bene esprimano la mia gratitudine a Cecilia Vendrasco, a Giovanni Mancuso e a quanti prenderanno parte all’op. 8. Ringrazio vivamente anche il Direttore del Teatro Groggia, Mario Perez. Non sum dignus, dico ad alta voce e a me stesso. Ma a me stesso dico anche che questo concerto personale fa onore a coloro che lo hanno voluto tanto quanto a colui che qui si firma”.
Biglietto: intero 6 euro, ridotto (ragazzi fino a 18 anni, anziani sopra i 65 anni, operatori con richiesta di accredito) 3 euro.
|