Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/10/2005

Categoria: Acqua alta

Anche un codice a colore per i messaggi sulle maree


Il Consiglio d’amministrazione dell’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha approvato di inserire nei messaggi informativi al pubblico, forniti mediante la segreteria telefonica e nel sito internet (pagina delle previsioni), anche un codice colore unitamente al commento sullo stato della marea prevista (sostenuta, al di sotto dei valori normali, ecc.).


Questa nuova informazione partirà da domani, giovedì 20 ottobre; essa tende a far individuare agli utenti in modo più immediato le condizioni di marea previste. Come meglio dettagliato qui sotto, sono stati considerati due codici per le basse maree inferiori ai valori normali e eccezionalmente basse (codice azzurro, bianco), uno per la marea normale (codice verde) e tre per le massime di marea sopra valori prefissati (codice giallo, arancio, rosso).


marea  <   -90 cm,       bassa marea eccezionale: codice azzurro
-90 cm   <=    marea   < -50 cm  marea al di sotto valori normali: codice bianco
-50 cm   <=    marea   < +80 cm marea normale: codice verde    
+ 80 cm   <=   marea   <  +110 cm marea sostenuta: codice giallo
+110 cm  <=   marea   <  + 140 cm marea molto sostenuta: codice arancio
+140 cm  <=   marea       alta marea eccezionale: codice rosso


Nel caso di previsioni >=  +160 cm, aventi un tempo di ritorno attualmente dell’ordine di circa 12 anni, l’avviso che verrà dato avrà come riferimento il codice rosso e nei sistemi informativi si aggiungerà il commento: si prevede un fenomeno di marea a livello dei massimi valori storici raggiunti.


Con viva cortese richiesta di pubblicazione/diffusione, se possibile ripetuta e con risalto, in modo da poter raggiungere il maggior numero possibile di cittadini interessati al nuovo tipo di informazione.