Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

15/10/2005

Categoria: Cultura

Presentata a Ca’ Farsetti la quarta edizione di “Ad alta voce”


Sabato 22 ottobre torna a Venezia e a Mestre, per il quarto anno, “Ad alta voce”, la maratona di lettura che promuove “Ausilio per la cultura”, l’attività di prestito a domicilio di libri per disabili e anziani svolta da volontari con il sostegno di Coop Adriatica. In mattinata a Venezia e nel pomeriggio a Mestre, luoghi inconsueti ospiteranno 34 grandi poeti, scrittori, attori che condivideranno le letture preferite con il pubblico in una eccezionale non stop: sul vaporetto e alla stazione, alle Poste e nella Casa di riposo, in carcere e nelle bocciofile, e in tanti altri spazi.


Il programma della giornata è stato presentato oggi a Ca’ Farsetti, con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il vice presidente di Coop Adriatica, Gilberto Coffari, il direttore del Sistema bibliotecario del Comune ed esponente del Comitato “Ad alta voce” di Venezia, Michele Casarin, il direttore della Caritas, don Dino Pistolato, la dirigente della Direzione centrale Beni e attività culturali, Sonia Guetta Finzi, il presidente del Comitato di zona soci Coop, Giorgio Bassanese.


Il programma completo, le schede dei protagonisti, informazioni sui luoghi, su Coop Adriatica, su Ausilio per la cultura si possono trovare all'indirizzo internet http://www.adaltavoce.it/