Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

12/10/2005

Categoria: Cultura

Domenica a Forte Marghera spettacolo teatrale “Le donne di Pola”


Domenica 16 ottobre, alle ore 16.30, a Forte Marghera si svolgerà, con ingresso gratuito, lo spettacolo “Le donne di Pola” di Marco Cortesi e Lucia Zacchini. “Le Donne di Pola” narra, sotto forma di monologo, intervallato da brani musicali, la vita e i racconti degli abitanti del campo di Kamp Kamenjak, nella città istriana di Pola, dove si trovano profughi della guerra della ex-Jugoslavia. E’ un racconto, che con grande intensità, tratta della guerra nell’ex-Jugoslavia, a partire dall’esperienza di volontariato di Cortesi, fino a divenire una riflessione sull’assurdo significato di guerra etnica.


Lo spettacolo, che ha debuttato nell’aprile 2004 e che conta oggi decine di repliche in giro per l’Italia, ha partecipato a rassegne ed incontri tra cui il Convegno internazionale “Facciamo le Paci” tenutosi a Rimini sotto l’alto patrocinio dell’Onu.  Lo spettacolo è inserito nel vasto programma “Da San Michele alla Sortita” e fa parte inoltre del cartellone Vivilforte Mittelfest in Festungs, una serie di iniziative culturali tra Slovenia, Ungheria e Venezia per la rivitalizzazione e la fruizione del patrimonio di strutture fortificate che le Amministrazioni pubbliche locali di queste aree europee vogliono recuperare all'uso sociale.


“Le donne di Pola” ha una forte caratterizzazione pacifista, suffragata anche dal sostegno di Emergency, Ipsia, Caritas, Agesci, Commercio Equo e Solidale, Control Arms, Amref, Rete Lilliput; per i forti contenuti, è destinato ad un pubblico di adulti o di studenti delle scuole medie superiori.