Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

06/10/2005

Categoria: Cultura

Teatrino Groggia: il programma autunnale si apre domani sera con Milena Vukotic



Si aprirà domani sera con Milena Vukotic in “Le donne di Picasso” di Brian Mc Avera (traduzione di Masolino D’Amico, regia di Terry d’Alfonso), la stagione autunnale del Teatrino Groggia, che è stata presentata questa mattina a Ca’ Farsetti con una conferenza stampa. Il programma si estende da ottobre a dicembre e prevede spettacoli teatrali e musicali legati soprattutto al contemporaneo, e due appuntamenti pensati per le scuole, ovvero “Musiche per Leopardi” per gli studenti degli istituti superiori, e un laboratorio musicale fatto di lezioni-concerto per le scuole elementari.


“Abbiamo voluto puntare sulla specializzazione di questo teatro, piuttosto che creare un contenitore polivalente – ha detto il presidente della Municipalità di Venezia-Murano-Burano, Enzo Castelli – per valorizzare le potenzialità della produzione culturale del Groggia”. Il Teatrino infatti è ritenuto un’importante risorsa per la città e per la Municipalità, come ha sottolineato il delegato alle Attività culturali, Pino Musolino, ribadendo l’impegno di mantenere e potenziare le condizioni che consentono al teatro di portare avanti la sua attività di produzione e sperimentazione teatrale e musicale.


 L’offerta del Teatrino Groggia infatti, nel corso di questi cinque anni di attività diretti da Mario Perez, si è sempre differenziata rispetto al resto alla produzione culturale veneziana, fatta soprattutto di grandi eventi, e si è caratterizzata per il suo legame con il teatro e la musica contemporanei: “Paradossalmente siamo più legati alle esperienze culturali italiane e internazionali, che veneziane – ha detto il direttore artistico Perez – anche perché abbiamo scelto una strada molto rigorosa. In questi anni però abbiamo cercato di trovare un equilibrio tra pubblico e teatro di ricerca, e tra innovazione e tradizione teatrale, che ci ha permesso nel tempo di ritagliarci un nostro spazio e di essere apprezzati da un pubblico sempre più numeroso”.


Il programma dettagliato della stagione teatrale del Teatrino Groggia si trova all’indirizzo internet www.comune.venezia.it/teatrinogroggia


conferenza stampa programma teatro Groggia