Domenica 2 ottobre, alle ore 15, all’approdo di Ca’ Farsetti, si concluderà il progetto “Chabrol 2005”, un percorso da Savona a Venezia con bici d’acqua. La manifestazione rievoca il progetto storico del prefetto napoleonico Gilbert Chabrol, che prevedeva di collegare tramite vie fluviali il Mar Tirreno con il Mar Adriatico e in particolare Vado Ligure a Venezia.
Il percorso compiuto ha avuto due tratte: la prima, dal porto di Vado Ligure a quello di Savona e la seconda da Savona, risalendo il torrente Letimbro fino ad Altare, dove è avvenuta l’immissione nel fiume Bormida, discendendo fino alla confluenza con il fiume Tanaro e da quest’ultimo raggiungendo il Po e navigando lungo il delta e la laguna per arrivare al Bacino di San Marco.
Ad accogliere a Venezia i protagonisti di questo ambizioso progetto, sarà a nome del sindaco, Massimo Cacciari, il consigliere comunale Alfonso Saetta.
Chabrol 2005 è un’iniziativa dell’Associazione sportivo-culturale “Marine Bike Research Center” patrocinata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Borgoricco, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Vado Ligure, la Provincia di Savona, la Provincia di Padova, l’Associazione Asd Sant’Eufemia.
La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita.
|