Il Comando della Polizia municipale ha reso noto i dati relativi ai controlli stradali effettuati dal 19 al 24 settembre dal Reparto motorizzato, durante i servizi notturni, dalla mezzanotte alle sei di mattina, per assicurare la sicurezza sulle strade. I controlli di Polizia stradale sulle direttrici via Orlanda, via Miranese, via Terraglio, via Forte Marghera sono stati effettuati utilizzando telelaser, etilometro e strumentazione utile ad appurare eventuali documenti falsi.
In totale sono stati controllati 148 veicoli; 41 conducenti sono stati sottoposti alla verifica dell’alcolemia: per tre di essi è stata accertata la guida in stato di alterazione psicofisica, per cui sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, con conseguente ritiro della patente e sequestro dei rispettivi mezzi.
Inoltre sono state accertate altre 32 violazioni al Codice della Strada: otto per superamento dei limiti di velocità, di cui uno oltre i 40 km/h con ritiro della patente di guida; uno per omessa visita di revisione periodica con conseguente ritiro della carta di circolazione; sei per inosservanza del divieto di sorpasso; tre per omesso utilizzo delle cinture di sicurezza; sei per mancanza dei documenti di guida; due per assenza di dispositivi di equipaggiamento; due per guida con foglio rosa senza istruttore; due per attraversamento di un incrocio con semaforo rosso; uno per velocità irregolare e pericolosa; uno per inefficienza dei dispositivi di illuminazione. La Polizia municipale ha proceduto anche al ritiro di quattro patenti: due per sorpasso in corrispondenza di un incrocio; una per guida in contromano in corrispondenza di una curva; una per manomissione dei sigilli del cronotachigrafo su autocarro.
|