Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

23/09/2005

Categoria: Ambiente

Domenica a Campalto la manifestazione “Puliamo il mondo”


Con un’iniziativa a Campalto, Villaggio Laguna, dalle ore 9.30 alle ore 16, in un tratto del canale Osellino e lungo la siepe che costeggia via Sabbadino, si svolgerà domenica 25 settembre la manifestazione nazionale di riqualificazione ambientale “Puliamo il mondo”, presentata questa mattina a Ca’ Farsetti. Vi partecipano il Comune di Venezia - Assessorato all’Ambiente, la Municipalità di Favaro Veneto, l’Osservatorio naturalistico della Laguna, in collaborazione con Legambiente, Vesta, Consorzio di bonifica Dese Sile, Gruppo per la salvaguardia dell’ambiente “La Salsola”.


“Puliamo il mondo - ha spiegato l’assessore comunale all’Ambiente, Laura Fincato - è considerato tra i più  grandi appuntamenti di volontariato ambientale in Italia e nel mondo e rappresenta un esempio concreto dell’importanza e della vitalità della collaborazione tra cittadini e istituzioni nella difesa del territorio e nella promozione delle politiche ambientali. Per questo motivo, la manifestazione coinvolge cittadini adulti, bambini e intere famiglie che decidono di diventare ‘volontari per l’ambiente’ svolgendo attività di pulitura ma anche di recupero, sistemazione e manutenzione”.


La manifestazione prevede la pulizia di una zona limitata del canale Osellino dove interverranno soltanto gli adulti, e della siepe che costeggia la via Sabbadino, luogo adatto ai più giovani. Ai partecipanti sarà consegnato un kit per la pulizia fornito da Legambiente e da Vesta. La scelta dei luoghi interessati all’intervento di pulizia è dovuto, per quanto riguarda il canale Osellino, all’uso spesso indiscriminato del canale che ha portato al degrado qualitativo dell’acqua e a una alterazione paesaggistica; la scelta della siepe invece alla necessità di testimoniare un ordine del territorio e attività agricole scomparsi. Nel pomeriggio il programma prevede laboratori e animazioni condotti dalla Cooperativa Limosa sul tema dei rifiuti e visite guidate. Per l’evento è stato anche prodotto un Cd-Rom. La manifestazione si concluderà alle ore 16.30 circa per riprendere a San Giuliano alle ore 17 con l’esibizione degli aquiloni realizzati in collaborazione con Lega Ambiente, e uno spettacolo teatrale. Per informazioni: Ufficio Educazione ambientale, tel. 041.274.8274.