Giovedì 22 settembre, con inizio alle ore 9, nella sala conferenze del Convento dei Frati Servi di Maria, a Sant’Elena, si terrà un convegno internazionale, organizzato dalla International Academy of Environmental Sciences (Iaes), in collaborazione con l’Associazione per lo studio del mesotelioma maligno e con l’Associazione oncologica italiana e patrocinato dal Comune di Venezia, sul tema “Africa ed Europa a confronto salute ed ambiente: l’amianto non è un problema chiuso”.
Al convegno, presieduto dal presidente vicario dell’Iaes, Antonino Abrami, parteciperanno, tra gli altri, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, l’assessore regionale alle Politiche della mobilità ed Infrastrutture, Renato Chisso, il direttore dell’Istituto Oncologico Veneto, Giuseppe Cartei, il consulente della Commissione parlamentare sulle morti bianche, Felice Casson. Alle ore 9.30 è prevista la relazione del professor Raymond Pierre Abratt, oncologo di fama internazionale del Groote Schuur Hospital di Città del Capo e professore associato di oncologia al Mayo College of Medicine di Rochester, Minnesota.
Alle ore 9, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, aprirà i lavori congressuali.
La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita
|