Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/09/2005

Categoria: Politiche sociali

Mercoledì riprendono le trasmissioni radio su diritto d’asilo e immigrazione


Sulle frequenze di Radio Sherwood, (93.350 Mhz per la provincia di Venezia, 97.650 Mhz per Mestre città, 97.900 Mhz per Venezia città), riprende il ciclo di trasmissioni radiofoniche sui temi legati all’immigrazione e al diritto d’asilo. L’iniziativa è promossa dal Servizio immigrazione e promozione dei diritti di cittadinanza del Comune di Venezia che trasmetterà quattro interviste: in prima battuta saranno affrontate le problematiche inerenti il diritto d’asilo, quindi si discuterà dei percorsi delle donne nelle migrazioni e dei problemi dell’inserimento scolastico dei bambini stranieri, il quarto e ultimo incontro, a dicembre, esaminerà la questione dell’integrazione delle comunità e delle associazioni di immigrati nel territorio.


Mercoledì 21 settembre, alle ore 12, nello studio di Radio Sherwood, cinque esperti discuteranno del Decreto legge e delle linee guida disposte dalle direttive europee in materia di diritto d’asilo e della sua applicazione in Italia. Saranno presenti: per il Comune di Venezia, la responsabile del Servizio rifugiati e richiedenti asilo, Rosanna Marcato e l’assistente sociale, con specializzazione sul diritto d’asilo, Susanna Tonetto; il docente universitario del corso di laurea specialistica di Interculturalità di Ca’ Foscari, Bruce Leimsidor, il poeta palestinese Said Abdel Khaleq, il direttore del Servizio centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati di Roma, Nadan Petrovic.