In occasione del diffondersi su Mestre di un forte odore di gas nella sera di ieri, mercoledì 14 settembre, con conseguente percezione di allarme da parte di molti cittadini, il Sito Internet del Comune di Venezia ha attivato la procedura di comunicazione di emergenza, su richiesta della Protezione civile.
Sulla home page è stato pubblicato il logo con il segnale di “codice giallo” e la brevissima informazione “Segnalato odore di gas a Mestre”. Questi, i comunicati diffusi in serata:
alle ore 21.30: I Vigili del Fuoco, su segnalazione di molti cittadini, stanno cercando di identificare le cause del fenomeno. Al momento non si hanno ulteriori informazioni. Prossimo comunicato entro le ore 22.00.
alle ore 22: Al momento non si hanno ancora informazioni circa la causa dell'odore di gas. Prossimo comunicato entro le ore 22.30.
alle ore 22.15: Sono state circa 200 le chiamate dei cittadini di Mestre ai centralini di pronto intervento (circa 100 ai Vigili del Fuoco, una quindicina al 118 e circa un’ottantina alla centrale operativa della Polizia Municipale). Al momento i Vigili del Fuoco stanno ancora cercando di identificare la provenienza dell’odore che appare, comunque, in via di diminuzione. Qualora vi siano ulteriori informazioni, queste saranno oggetto di un comunicato e prontamente inserite nel sito.
Nelle due ore in cui è rimasto attivo il segnale di “codice giallo” il Sito Internet del Comune ha registrato 471 contatti unici alla notizia, su un totale di circa 1900 contatti alle pagine del Sito.
|