Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

14/09/2005

Categoria: Varie

Ricevuti a Ca’ Farsetti i reduci della Popsky’s Private Army


Il presidente del Consiglio comunale, Renato Boraso, ha ricevuto questa mattina nella Sala consiliare di Ca’ Loredan, tre veterani della Popsky’s Private Army, tra i quali il capitano John Campbell, e i loro familiari, che domani saranno ricevuti dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Ravenna. I reduci, in Italia per il sessantesimo anniversario di scioglimento dell’unità militare avvenuto il 14 settembre 1945, agli ordini del comandante Vladimir Peniakoff sono passati alla storia per aver contribuito attivamente alla liberazione di Ravenna e per aver salvato dalla distruzione la basilica di Sant’Apollinare in Classe. Continuando l’opera di liberazione lungo la Romea, i componenti della Popsky’s Private Army giunsero a Venezia dove sfilarono, nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione, con cinque jeep pesanti in Piazza San Marco.


Il presidente del Consiglio comunale ha ringraziato i reduci, ricordando la guerra di Liberazione, in cui gli angloamericani hanno combattuto a fianco degli italiani per la libertà dell’Italia. Annotando che anche oggi soldati italiani sono a fianco degli alleati nella lotta al terrorismo, il presidente Boraso ha invitato i presenti a osservare un minuto di silenzio per le vittime degli attentati dell’11 settembre a New York e del 7 luglio a Londra. A nome del sindaco, Massimo Cacciari, ha quindi consegnato ai veterani e ai loro familiari un ricordo di Venezia, città di pace, ricordando il gemellaggio con Istanbul, deciso in questi giorni dal Consiglio comunale.


Maggiori informazioni sulla Popsky’s Private Army possono essere reperite nel sito internet del gruppo di veterani, al seguente indirizzo: http://users.pandora.be/ppa


Reduci Popsky Army