Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

14/09/2005

Categoria: Ambiente

Bonifica dell’area ex Calzavara, una nota del Comune


 



 L’assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato, ha divulgato oggi pomeriggio la seguente nota:


“L’Amministrazione comunale comunica che si sta procedendo con le modalità previste per legge, alla caratterizzazione dell’area ex Calzavara sita in Viale San Marco. Infatti martedì 6 settembre u.s. sono state eseguite da Vesta altre quattro trincee per il prelievo di campionature che verranno esaminate al fine di rilevare eventuali sostanze inquinanti presenti in tale sito. Entro fine mese, come assicurato da Vesta, perverranno i risultati di tali analisi di laboratorio e ciò permetterà di conoscere l’entità della bonifica necessaria.


Solo dopo aver effettuato la bonifica sarà possibile finalmente procedere con l’inizio del cantiere per la realizzazione del parco pubblico. L’Amministrazione comunale infatti ha già provveduto all’appalto dei lavori alla ditta L.F. Costruzioni di Ponzano Veneto e gli stessi avrebbero dovuto iniziare lo scorso mese di luglio. Ma grazie alla attenta e puntuale segnalazione effettuata dall’ex consigliere Rizzi, si è dovuto sospendere la procedura di consegna dei lavori e procedere ad attivare l’azione di bonifica prevista per legge e tanto più necessaria vista la funzione a cui viene adibito tale sito.


Tale intervento è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, tanto che la stessa si è prodigata per anticipare il finanziamento pari a 130 mila euro, inizialmente previsto per l’annualità successiva unificando l’intervento in un unico appalto pari a 350 mila euro. Ora in seguito all’esito del piano di caratterizzazione, sarà richiesto all’Amministrazione un ulteriore sforzo finanziario per provvedere alla bonifica propedeutica alla realizzazione del parco attrezzato.


In merito alle illazioni relative alla possibilità che il cantiere limitrofo all’intervento in argomento possa interferire con le lavorazioni per la realizzazione del parco, si precisa che l’Amministrazione comunale non ha concesso, e non intende concedere, alcun transito a mezzi estranei al cantiere del giardino, in quanto ciò risulta improponibile sia per grosse problematiche sotto il profilo della sicurezza delle lavorazioni, sia per l’inevitabile ricaduta sui tempi del cronoprogramma previsto.


 Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.