E’ stato inaugurato ufficialmente questa mattina il nuovo percorso ciclopedonale, che dal Giardino Coni di via del Gazzato raggiunge direttamente via Santa Chiara, grazie al riutilizzo del tunnel sotterraneo che attraversa la tangenziale. Presenti al simbolico taglio del nastro l’assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato, l’assessore comunale alla Mobilità Enrico Mingardi, l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Anna Maria Miraglia, la presidente della Municipalità di Chirignago – Zelarino, Maria Teresa Dini, il dirigente scolastico dell’Istituto “.G.C. Parolari” di Zelarino, Gianni Masiero.
“Si tratta – ha sottolineato l’assessore Simionato – di un’opera significativa, che pone finalmente fine alla frattura che esisteva nel quartiere, dovuta alla presenza della tangenziale. Ora si tratterà di continuare il percorso, per arrivare a congiungere il parco di via Hayez col Terraglio.” “E’ un’ulteriore dimostrazione – ha rilevato invece l’assessore Mingardi – di come sia possibile realizzare a Mestre una mobilità sostenibile, che tenga conto delle necessità dei cittadini e tuteli nel contempo anche l’ambiente.”
La pista ciclopedonale è un piccolo sogno che diventa realtà: un sogno, ed insieme un vero e proprio progetto, elaborato dagli scolari delle Elementari e Medie del plesso scolastico della Cipressina, nell’ambito dell’iniziativa ‘La città a misura di bambino/a e di ragazzo/a”, avente lo scopo di restituire ai bambini e ai cittadini tutti spazi urbani, strade e aree verdi marginali, semiabbandonati, proibiti, ristrutturandoli a partire dai desideri dei bambini stessi.
“Proprio i bambini con le loro famiglie – ha ricordato l’assessore Miraglia – saranno protagonisti, nei prossimi giorni, di una festa per celebrare l’apertura della pista, che rende finalmente sicuro il percorso casa-scuola.
Il percorso, realizzato dall’impresa Svam Srl di Quarto d’Altino, su progetto e direzione lavori dell’arch. Paolo Ceccon, per un importo di 391 mila euro, sarà completato fino al Giardino di Via Hajez (si è in fase di progettazione esecutiva). L’intervento è consistito nella realizzazione in Via Santa Chiara di un percorso ciclabile bidirezionale provvisorio (la strada diverrà a doppio senso di circolazione per la realizzazione del sottopasso ferroviario); nel riutilizzo del tunnel dismesso sotto la tangenziale, dotato di cancelli per la chiusura serale; nella costruzione di una nuova passerella in acciaio per lo scavalcamento del canale scolmatore e il recupero degli spazi acquei; nella realizzazione di un percorso pedonale e ciclabile a nord dell’asilo e del giardino Coni; nella costruzione di un nuovo ingresso al Giardino Hajez.
|