Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

12/09/2005

Categoria: Sanità

Progetto COMEFARE: una mappa e una rete telematica per monitorare la salute dei veneziani, sabato incontro e conferenza stampa a Ca’ Farsetti


Sabato 17 settembre, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, è in programma a Ca’ Farsetti il primo di due incontri formativi (l’altro è fissato per il sabato successivo) sul progetto COMEFARE – COmune di Venezia e MEdici di FAmiglia in REte – promosso dalla Programmazione sanitaria del Comune di Venezia e dalla Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) ossia i medici di base.


L’obiettivo del progetto, sancito anche da un protocollo d’intesa siglato l’8 giugno scorso, è quello di creare una rete telematica tra il Comune di Venezia e i medici di Medicina generale, per costruire un flusso informativo che da un lato sostenga il Comune nell’offrire ai cittadini servizi che rispondono alle reali necessità, e dall’altro fornisca ai medici la possibilità di accedere ai dati della banca dati per il monitoraggio della salute.


La Programmazione sanitaria del Comune di Venezia, che fa parte della Rete italiana delle Città Sane, sta infatti realizzando la Mappa della Salute, che vuole rappresentare lo stato di salute della popolazione attraverso l’individuazione di una serie di fattori che la influenzano. L’area oggetto della prima fase dell’indagine riguarda il rischio cardiovascolare e gli stili di vita. La banca dati per il monitoraggio della salute, insieme alla rete telematica, permetterà l’analisi di tipo clinico ed epidemiologico, nonché contribuirà a fornire un quadro complessivo sullo stato di benessere/malessere della popolazione.


Per fare il punto del lavoro già compiuto nell’ambito di questo progetto è in programma una conferenza stampa che si terrà, a margine dell’incontro di Ca’ Farsetti di sabato 17 settembre, alle ore 10.40, durante il coffee-break.